CHIAMA ORA PER ASSISTENZA +39 02 211 169 68

Energia e sostenibilità: batterie per pannelli fotovoltaici.

Elettricità green a costi contenuti, ma serve il supporto di monoblocchi davvero affidabili.

5 Ottobre 2022

Produzione energetica sostenibile, ecco una tematica di rilievo che sta raggiungendo notevoli picchi di discussione negli ultimi anni e ancora di più in questi mesi di crisi energetica e conseguenti cambi strategici a livello globale. Una delle più celebri forme per la produzione di energia rinnovabile è sicuramente quella che vede protagonisti i pannelli fotovoltaici.

L’utilizzo di un impianto fotovoltaico porta con sé numerosi vantaggi fra cui un approccio più green al consumo energetico, le minori spese di manutenzione e la minore usura dell’impianto, il ridotto impatto ambientale e, ovviamente, un sensibile risparmio in bolletta.

L’energia prodotta con i pannelli fotovoltaici, però, ha anche qualche svantaggio, come quello di non poter essere stoccata e immagazzinata in grossi quantitativi. Ne deriva che il consumo dell’energia prodotta deve essere ragionato per un utilizzo diretto e immediato. Il supporto di batterie performanti a supporto del generatore elettrico e che svolgano al meglio il proprio ruolo di accumulatori d’energia, diventa quindi un aspetto cruciale.

Dobbiamo considerare diversi aspetti per questo tipo di batterie: la profondità di scarica, autonomia, temperatura d’esercizio, tempi di funzionamento dei generatori, disponibilità solare.

IBS batterie Italia, nel selezionare il proprio catalogo di proposte per monoblocchi a supporto di pannelli fotovoltaici, non ha trascurato nessuno degli aspetti appena citati: proponiamo infatti un’ampia selezione di batteriepensate appositamente per i pannelli solari, sia con tecnologia AGM che con la più performante proposta di batterie al litio LiFePO4.

In particolare, parlando di batterie al litio, non possiamo che porre l’accento sulla nostra proposta di monoblocchi Revolithium. I prodotti Revolithium sono studiati per garantire un incredibile rapporto qualità/prezzo, una maggiore durata del proprio ciclo di vita, fornire una maggiore capacità di delivery energetica e, aspetto non secondario, una maggiore sicurezza. Inoltre, essendo le batterie al litio per pannelli fotovoltaici Revolithium progettate con tecnologia Litio-Ferro-Fosfato (LiFePO4), possono definirsi come batterie al litio più green presenti sul mercato, adattandosi ancora meglio e con maggiore coerenza al ciclo energetico sostenibile.

Consigliamo perciò di ragionare per una transizione verso questa tipologia di monoblocco, consapevoli che con IBS abbiamo cercato di mettere a vostra disposizione soluzioni ad altissima qualità e performance, perfette per supportare anche gli impianti a pannelli solari di ultima generazione.

Al fine di valutare in concreto i prodotti Revolithium, consigliamo i seguenti modelli:

Per avere maggiori informazioni e una consulenza personalizzata inerente i prodotti Revolithium e il loro abbinamento con impianti per energia rinnovabile a pannelli fotovoltaici, non esitate a contattare i nostri tecnici specializzati, saranno lieti di fornirvi il loro aiuto e la loro esperienza, così da trovare la soluzione più consona alle vostre esigenze.

 

News

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Alias asperiores atque error iusto nihil. Dolorum earum placeat porro rerum sed ut vel. Atque, culpa est facere id natus placeat voluptates.

Revolead: le nuove batterie d’alta gamma di IBS

Revolead: le nuove batterie d’alta gamma di IBS

18 Settembre 2023

Scopri le nuove batterie industriali prodotte da IBS Italia Continua a leggere...

Nuova linea Trojan Tecnologia AES

Nuova linea Trojan Tecnologia AES

30 Agosto 2023

Trojan presenta le nuove linea di batterie con Tecnologia AES Continua a leggere...

IBS: l'energia di cui hai bisogno

Mettiti in contatto con i nostri tecnici specializzati, ti aiuteremo a trovare la soluzione ideale per qualsiasi tipo d'esigenza