CHIAMA ORA PER ASSISTENZA +39 02 211 169 68

Batterie WET: tecnologia e vantaggi

Tutto quello che devi sapere sul primo modello di batteria ricaricabile inventato

24 Ottobre 2023

Batteria WET, al piombo o al piombo acido: tre modi diversi per indicare il primo modello di batteria (o accumulatore) ricaricabile, inventato nel 1859 dal fisico francese Gaston Planté.

Più di 150 anni di storia non hanno messo fuori dal mercato la tecnologia inventata da Planté, ampiamente usata ancora oggi per automobili, motocicli e altri veicoli a motore. Il successo delle batterie WET è dovuto ai materiali di cui sono composte: piombo e acido solforico, due materiali economici ma che garantiscono buone prestazioni in termini di efficacia del prodotto.

Scopriamo qualcosa di più su queste storiche batterie ricaricabili.

Batterie a piombo acido: come sono realizzate?

Le batterie WET sono composte da lamelle di piombo metallico immerse in una miscela di acido solforico e acqua distillata. Possono essere realizzate con una struttura a superficie piana o in una forma cilindrica. Le due varianti si distinguono per la capacità di cicli di carica e scarica che possono raggiungere: si va da 300 a 600 cicli per le versioni a superficie piana mentre i numeri salgono da 800 a 1200 per quelle cilindriche.

Batterie a piombo acido: la fase di ricarica

Il tempo necessario per la ricarica di queste batterie è approssimativamente di 10-12 ore e non sono adatte a ricariche parziali. Questo le rende la soluzione ideale per applicazioni che richiedono una sola operazione al giorno.

Durante il processo di ricarica, l’acqua distillata tende evaporare e deve quindi essere periodicamente reintegrata. Inoltre, poiché durante questa viene rilasciato idrogeno, un gas altamente infiammabile, è sempre consigliato effettuare la ricarica in ambienti specificamente predisposti.

Batterie a piombo acido: i vantaggi

Oltre all’ottimo rapporto qualità-prezzo, le batterie a piombo acido offrono numerosi vantaggi. Tra questi, ci sono sicuramente efficienza e prestazioni elevate. Le batterie WET si presentano efficienti nelle procedure di carica e scarica offrendo sempre prestazioni eccellenti.

Le batterie a piombo acido presentano una bassa resistenza interna e la corrente di picco è estremamente elevata. Inoltre, gli accumulatori progettati e costruiti con tecnologia piombo acido sono altamente riciclabili: il piombo è riciclabile al 99%.

Le batterie a piombo-acido sono sicuramente gli accumulatori presenti da più tempo sul mercato ma anche tra i più diffusi. Il catalogo IBS offre diverse soluzioni, tra cui:

Se vuoi scoprire quali tra i nostri modelli è più adatto alle tue esigenze, contattaci senza impegno: il team di esperti IBS sarà felice di consigliarti la soluzione migliore per te.

News

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Alias asperiores atque error iusto nihil. Dolorum earum placeat porro rerum sed ut vel. Atque, culpa est facere id natus placeat voluptates.

Batterie WET: tecnologia e vantaggi

Batterie WET: tecnologia e vantaggi

24 Ottobre 2023

Tutto quello che devi sapere sul primo modello di batteria ricaricabile inventato Continua a leggere...

Revolead: le nuove batterie d’alta gamma di IBS

Revolead: le nuove batterie d’alta gamma di IBS

18 Settembre 2023

Scopri le nuove batterie industriali prodotte da IBS Italia Continua a leggere...

IBS: l'energia di cui hai bisogno

Mettiti in contatto con i nostri tecnici specializzati, ti aiuteremo a trovare la soluzione ideale per qualsiasi tipo d'esigenza